Quando è nato l’ASMR?

Quando è nato l’ASMR?

Tutti sappiamo cos’è l’ASMR, (Non lo sai? Clicca qui) Ma forse non tutti sappiamo quando esso sia nato.


Si dice che la sigla ASMR sia stata utilizzata per la prima volta su un gruppo di Facebook chiamato appunto “Autonomous Sensory Meridian Response Group” (un gruppo creato per discutere di rilassamento e tutte le sensazioni ad esso connesse). Era il 25 febbraio 2010 e precisamente fu la fondatrice del gruppo Jennifer Allen, conosciuta come “Envelope Nomia”, a coniare questo termine. Il Gruppo Facebook esiste ancora e si può trovare qui.

quando è nato asmr

Ma quindi, quale è stato il primo video ASMR pubblicato su Youtube?

Prima di dirti quale è stato il primo video di questo genere ad essere postato, è bene ricordare che in passato erano già presenti video di questo genere sulla piattaforma web. Questi video, però, non erano etichettati come ASMR e nemmeno creati con l’idea di far rilassare l’utente con vari triggers. Erano perciò definiti “unintentional” (non intenzionale).

Detto questo, il sito Asmruniversity  ci rivela che il primo video di questa categoria fu quello pubblicato dal canale Youtube di WhisperingLife.  WhisperingLife è infatti conosciuta come la prima vera e propria ASMRtist.

E’ possibile affermare, quindi, che la diffusione dell’ASMR sia una cosa davvero molto recente, mentre il fenomeno in sè esista da molto più tempo. Alla maggior parte delle persone capita infatti, a volte, di riprodurre un suono più volte per il semplice piacere uditivo di ascoltare quel determinato suono. Esse stanno sperimentando l’ASMR inconsciamente, e in modo del tutto naturale.

Ora sai quando è nata la tecnica di relax preferita dagli utenti di Youtube.

Ti consiglio la lettura di questi articoli:

asmrtist italiani più famosi: chi sono?

ASMR binaurale: cosa vuol dire?

Migliori cuffie per provare tingles

E ti auguro Buon ASMR!