Trigger ASMR: cosa sono i triggers

Trigger: su MONDO ASMR sono stati nominati già in moltissimi articoli, ma per molte persone sono ancora un mistero. Vediamo di fare chiarezza su cosa siano e quali siano.
Trigger ASMR: la definizione
Un trigger ASMR è un determinato suono o stimolo che innesca in una persona una sensazione piacevole di relax come formicolii o tingles. (Cosa sono i tingles?)

Nei video ASMR i triggers sono principalmente “uditivi”, cioè realizzati sotto forma di suoni o rumori. Esistono però anche triggers “visivi”, cioè trasmessi attraverso immagini, o addirittura “fisici”.
Trigger ASMR più comuni
Sono tanti i tigger ASMR più comuni e preferiti dagli utenti e dagli ASMRtist di Youtube. Qui una breve lista dei triggers più diffusi.
- Whisper(sussurrare)
- Soft spoken(parlare a voce bassa)
- Scratching(grattare dolcemente)
- Physical touch/Touching(Toccare in più parti del corpo)
- Tapping(battere le dita su alcuni oggetti)
- Mouth Sounds(rumori prodotti dalla bocca)
Tutti questi sono definiti “trigger” in quanto in molte persone producono il famoso “effetto ASMR”. Non tutti questi stimoli hanno gli stessi effetti sulle persone: mentre alcune persone preferiscono certi trigger, su altre persone lo stesso stimolo non ha alcun effetto.
E’ stato inoltre verificato che alcuni triggers possono essere “temporanei”, e di conseguenza annoiare gli utenti dopo un po’ di tempo. Fortunatamente il Mondo dell’ASMR è vario ed esplorando Youtube è possibile scoprire migliaia di diversi triggers. Per diversi individui i trigger più comuni sembrano non funzionare, e per questi soggetti si consiglia di provare il “binaural effect“.
Un modo per provare al meglio l’esperienza di relax data dai triggers è sicuramente quello di far uso di un buon paio di cuffie. Qui su MONDO ASMR abbiamo scritto un articolo riguardo le migliori cuffie per rilassarsi.
Buon ASMR!
Leggi altri articoli:
Benefici dell’ASMR scientificamente provati: La lista completa
Audible ASMR: cos’è e come funziona
Tratto da: ASMRDiscovery