Tingles: il piacere dell’ASMR

Sicuramente hai sentito parlare di tingles: misteriosi ma piacevolissimi brividi avvertiti sotto il cuoio capelluto che percorrono la schiena e sprigionano un forte senso di relax in tutto il corpo. Molto spesso, essi sono proprio il motivo per il quale molte persone guardano video ASMR con regolarità. In questo articolo scoprirai tutti i dettagli riguardanti i tingles!
Cosa provoca i tingles?
Probabilmente, questi formicolii sono provocati da stimoli che il nostro cervello percepisce come “rilassanti“. Gli stimoli in questione sono chiamati triggers nel mondo dell’ASMR , possono essere uditivi e visivi. Esistono anche triggers tattili, in quanto alcune persone hanno provato questi brividi durante massaggi (soprattutto massaggi cranici).
Cosa accade nel cervello quando proviamo i tingles?
La verità è che nessuno ancora lo sa. Sono in corso ricerche di team di neurologi che provano a dare una risposta a questa domanda ma l’ASMR e i tingles risultano essere fenomeni difficili da analizzare. Essi sono peraltro molto soggettivi, e questo rende ancora più complicato il loro studio. Certo è che questi formicolii si avvertono in una zona della testa e poi “scorrono” lungo la schiena.
Esistono veramente persone immuni ai tingles?
Probabilmente sì, o almeno esistono persone insensibili all’ASMR. Su Youtube si trovano molti commenti di persone che affermano di aver guardato video su video, di aver sperimentato tanti diversi triggers, ma senza alcun risultato.
Curiosità: L’ASMR può creare dipendenza? oppure Scopri tutti i tag dell’ASMR