VIDEO ASMR CIBO: Perchè Rilassano o danno Fastidio?

Anche quest’anno i video ASMR continuano a spopolare su YouTube, ricevendo ogni giorno decine di migliaia di visualizzazioni. Oggi parliamo di una categoria specifica di video ASMR, cioè quelli con il cibo. In questi video ASMR lo Youtuber, o meglio, ASMRtist, mangia ogni tipo di cibo, beve e sussurra o parla a bassa voce. Questi video sono spesso etichettati con “ASMR cibo”, “ASMR Eating”, “ASMR Food”, “ASMR Eating Sounds” o “Mukbang”.
Per alcune persone questa particolare variante dei video ASMR è un ottimo metodo di relax, ad altri invece crea fastidio. In questo articolo vediamo quindi perchè rilassa o dà fastidio, dove sono nati i primi video ASMR sul cibo e quali sono gli alimenti preferiti dagli Youtuber per il relax.

Dove e quando sono nati i primi video rilassanti sul cibo?
Sembra che i primi video di persone che mangiano siano comparsi in Corea del Sud nel 2010, con il nome di Mukbang. Questa parola in coreano è l’insieme dei termini “mangiare” e “trasmettere”. E’ anche vero che i primi video e le prime trasmissioni mukbang non erano in ASMR, cioè la persona che mangiava non sussurrava e la trasmissione non era orientata al relax del pubblico ma più che altro all’intrattenimento.
Così, poco più tardi sono nati i “Mukbang ASMR” , cioè una evoluzione dei Mukbang classici, con l’obiettivo di rilassare gli utenti tramite l’ASMR. Questi video sono relativamente recenti, in quanto si sono diffusi davvero su YouTube Italia solo durante il 2017.
Ma perchè questi video sono diventati così popolari?
Ora la domanda è perchè un semplice video di una persona che mangia sia diventato un trend in Europa e Asia. La risposta ce la potrebbe fornire Luisa Stagi, docente di Sociologia Generale all’Università di Genova, nel suo libro intitolato “Food porn. L’ossessione del cibo in TV e nei social media.” In questo libro è analizzata la situazione della maggior parte dei coreani: vivendo non coniugati e da soli in case di piccole dimensioni essi hanno trovato nei video Mukbang un modo di farsi compagnia.
Tra i cibi preferiti dagli ASMRtist troviamo pizza, fast food, cibo asiatico(sushi), miele e vari dolci.
Perchè i video ASMR cibo rilassano mentre ad altri danno fastidio?
Alcune persone affermano di provare molti tingles grazie ad i video “Eating Sounds ASMR” , mentre altre persone si dicono infastidite e affermano che questo tipo di video gli crea disturbo. Questo spiega perchè i video di questa categoria raggiungono spesso un elevano numero di dislike (non mi piace).
La verità è che è molto difficile comprendere perchè certi video regalino quella piacevole sensazione di relax. Probabilmente è perchè mangiando gli ASMRtist creano suoni delicati, leggeri e ripetitivi (il suono della masticazione, ad esempio). Questo tipo di suoni è sicuramente un trigger per molte persone che provano relax con i video ASMR Eating Sounds. Moltissimi di questi video sono inoltre creati con microfoni binaurali, dando quindi agli utenti la possibilità di provare il binaural effect e di sentirsi veramente dentro al video.
Se invece sei una persona che odia i video ASMR Eating Sounds e ti stai chiedendo “perchè odio i video ASMR dove si mangia”, le ragioni possono essere diverse. Ecco le principali:
- sentire i suoni della masticazione ti crea disturbo o ti fa schifo anche nella realtà
- vedere una persona che mastica a bocca aperta ti crea una brutta sensazione
- l’educazione che hai ricevuto ti ha insegnato a fare più silenzio possibile quando si mangia, perciò, indirettamente, consideri questi video “maleducati”.
- I suoni dei cibi sono sono il trigger che fa per te.
Certo è che là fuori c’è un pubblico e una domanda di questi video, alcuni dei quali hanno superato il milione di visualizzazioni. Se vuoi lanciarti e provare a creare un video ASMR di questo genere ti consiglio di leggere subito il mio articolo-guida su Come fare video ASMR.
Fonte: Wikipedia